Salta lo sciopero dei taxi per il 5 e 6 giugno: è subito polemica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salta lo sciopero dei taxi per il 5 e 6 giugno: è subito polemica

Taxi

Sospeso lo sciopero dei taxi per il 5 e 6 giugno in Italia: il tavolo di confronto al Mit porta a un esito positivo.

I sindacati dei tassisti hanno deciso di sospendere lo sciopero previsto per il 5 e 6 giugno, garantendo un servizio taxi regolare in queste date in Italia

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

La decisione, come riportato da Adnkronos.com, è stata presa dopo un incontro positivo presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit), convocato per discutere le problematiche del settore.

Taxi in attesa
Taxi in attesa

Incontro con il Mit: polemica sulla sospensione dello sciopero

L’incontro, che ha avuto luogo nella Sala Biblioteca del Mit, ha visto la partecipazione di oltre 30 sigle di associazioni rappresentanti il mondo dei taxi.

Il viceministro Edoardo Rixi ha ringraziato i partecipanti, sottolineando l’importanza dell’evento come un: “Senso di responsabilità nei confronti di tutti gli operatori impegnati sul territorio“.

Ma non è finita qua. Infatti, il prossimo tavolo di discussione è stato programmato per il 17 giugno alle 11:00 presso il Mit.

Non tutti hanno accolto con favore la sospensione dello sciopero. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, ha espresso forte disappunto. Ha dichiarato: “Male! Una pessima notizia! Meglio uno sciopero oggi che una fregatura domani.”

Egli ha evidenziato che, per i consumatori, sarebbe stato preferibile sapere in anticipo dell’assenza di taxi nei giorni previsti per lo sciopero.

Piuttosto che continuare a sperare di: “Poter prendere un taxi per arrivare prima a destinazione per poi essere invece costretto a rinunciarci dopo un’attesa tanto lunga e snervante quanto vana“.

La critica verso i decreti di Salvini

Massimiliano Dona, infine, ha anche criticato i decreti del ministro Salvini, sostenendo che vanno rivisti per non ostacolare la professione degli Ncc (Noleggio con conducente).

Non si possono mettere regole anticoncorrenziali che rendono pessimo il servizio degli Ncc solo per accontentare i tassisti,” ha concluso.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024 16:23

Virus fuori stagione, è boom in Italia: scatta l’allarme dei virologi

nl pixel